Vis-à-Vis Vienna
Realizzazione partecipata di un edificio dimostrativo a impatto climatico zero
Village è un quartiere di sviluppo urbano nel 3° distretto di Vienna: attualmente qui viene realizzata in modo partecipativo la costruzione di legno Vis-à-Vis, un complesso residenziale e commerciale scalabile e a impatto climatico zero. Il progetto vuole dimostrare soprattutto come sia possibile conciliare la costruzione di edifici residenziali multipiano economici con le misure di protezione climatica. Il Vis-à-Vis può e deve costituire un progetto esemplare di edilizia urbana e sociale per molti altri progetti futuri.
La concezione generale considera l’intero ciclo di vita, dal progetto alla costruzione, dall’utilizzo fino allo smantellamento. Pertanto si analizzano attentamente la programmazione della struttura, i materiali edili impiegati, le fonti energetiche e i consumi. Un altro aspetto centrale riguarda il processo di co-creazione con i futuri utenti.
Soffitti in composito di legno-calcestruzzo
L’edificio di otto piani viene costruito in legno massiccio a partire dal secondo piano. Un componente essenziale della costruzione statica consiste in 1.350 m³ di elementi da solaio CLTPLUS in qualità a vista. Per l’ala nord/ovest si sono predisposti 47 elementi di legno massiccio con fresature per lo strato di calcestruzzo da 80 mm. A questi si aggiungono 159 m³ di legno lamellare fabbricati nel centro servizi di falegnameria e consegnati direttamente alla ditta incaricata Holzbau Weissenseer.
Visita del gruppo edile Vis-à-Vis al nostro stabilimento CLTPLUS
Il gruppo edile Vis-à-Vis ha visitato il nostro stabilimento a Steinfeld. Abbiamo avuto modo di illustrare agli visitatori interessati il nostro processo produttivo per realizzare un pannello in legno massiccio destinato all’edilizia residenziale. Nella visita guidata alla produzione è stato spiegato ogni singolo dettaglio.